In questa lezione vedremo l’esecuzione degli accordi su Autumn Leaves. Il brano contiene al suo interno tutte le tipologie di accordi che troviamo nella scala maggiore.
Clicca qui per leggere la lezione sulla posizione degli accordi sul modo maggiore.
Il brano è stato composto nel 1946 da Joseph Kosma con il nome di Les feuilles mortes sui versi della poesia di Jacques Prévert per la colonna sonora del film “Mentre Parigi dorme” e divenuta in breve tempo uno standard jazz con il titolo in lingua inglese “Autumn Leaves”.
La versione inglese fu scritta da Johnny Mercer e da il titolo all’omonimo film pubblicato nel 1956.
Della canzone sono state realizzate innumerevoli versioni da parte di artisti internazionali: Frank Sinatra, Nat King Cole, Barbra Streisand, Doris Day, Oscar Peterson, Cannonball Adderly e Miles Davis, Chet Baker, Bill Evans, Natalie Cole, Keith Jarrett, Tom Jones, Eric Clapton.
Il brano si presta particolarmente bene allo studio degli accordi perché contiene al suo interno soltanto 7 accordi che si ripetono in 32 misure totali. Quindi ci consente di esercitare tutte le diteggiature complete eseguendo gli accordi con note da 1/4.
L’esercizio eseguito in questo modo può ricordare un walkin’ bass, l’accompagnamento usato nello swing e nel jazz. È molto importante scandire bene tutte le note tenendo ferma la mano e muovendo solo le dita.
Posizione ascendente
Suonare tutto il brano utilizzando gli accordi in posizione ascendente, ossia partendo dalla nota più grave verso la più acuta.
Posizione discendente
Il secondo esercizio consiste nell’esecuzione degli accordi in posizione discendente, ossia partendo dalla nota più acuta verso la più grave. Questo esercizio è molto utile per acquisire una conoscenza approfondita degli accordi e saperli riconoscere e applicare in entrambe le posizioni.
Posizione ascendente – discendente
Nel terzo esercizio eseguire gli accordi alternando la posizione ascendente a quella discendente.
Qui sotto sono presenti lo spartito e la base su cui esercitarsi.

Buono studio.
Lezioni di Basso on line